Chi Siamo


Acquista su


amazon


icona streetlibstreetlib

Chi Siamo

NICO

NICO

FONDATORE

Estimatore di fuori di testa, si diverte nel prendere idee assurde e trasformarle in realtà.

MICHAEL

MICHAEL

L'ADAMO DEI CRETINI

L'uomo da cui tutto ha avuto inizio, il primo Cretino, camminatore dalla simpatia straordinaria.

SAMANTHA

SAMANTHA

SOCIAL MEDIA MANAGER

La social media manager più ansiosa della storia.

MARCO

MARCO

SEO SPECIALIST

Le vie dell'algoritmo per lui non hanno segreti.

DOMENICO

DOMENICO

WEB DISASTER

Non ha mai camminato per più di 10 minuti ma ha il click più veloce del west.

Il PROGETTO

logo il cammino del cretino

Non vi chiediamo di seguirci, vi chiediamo di partire!!!

Camminare è qualcosa di inutile, ma chi ha stabilito cosa è utile e cosa non lo è? E se il cretino fosse il più lucido di tutti?

Abbiamo percorso più di 5000 km a piedi in Italia e all’estero, su percorsi tracciati o totalmente inventati, su creste di montagne o su strade statali. Ogni itinerario con le sue difficoltà e con le sue bellezze. I cammini in Italia e all’estero sono il nostro pane quotidiano.

Perché?

Non c’è una motivazione unica ed assoluta, ma noi la pensiamo così:

camminiamo perché quando siamo in viaggio, zaino in spalla, abbiamo la possibilità di riappropriarci del nostro tempo, colmare il desiderio di avventura, guardare con occhi pieni di meraviglia, lasciar sbocciare nuove idee ma soprattutto… di divertirci come matti!

Sì perché, sofismi a parte, percorrere un viaggio a piedi è sempre un’esperienza estremamente divertente!

Sogniamo un mondo di Camminatori Cretini e siamo qui per aiutarti a inforcare lo zaino e vivere la tua avventura!

Che aspetti?

LE 7 REGOLE D'ORO DEI CAMMINATORI CRETINI

logo il cammino del cretino

1 Non porre alcun limite alla tua immaginazione. Non c’è posto al mondo in cui sia vietato camminare. Evita solo i campi minati.

2 Ridi delle tue sventure, è il modo migliore per uscirne.

3 Non programmare tutto, lascia alla strada la possibilità di sorprenderti e preparati a veder sfumare qualsiasi programma tu abbia fatto.

4 Se non puoi cambiare strada, cambia punto di vista.

5 Viaggia solo con persone che hanno un buon senso dell’umorismo.

6 Ricorda che il peso dello zaino è direttamente proporzionale alla parcella del tuo fisiatra.

7 Non prenderti troppo sul serio, stai camminando mica salvando il mondo e anche se fosse, sarebbe un peccato non divertirsi nel farlo.

Non aver paura di sbagliare strada. Questo ti servirà per riconoscere quella giusta!
dal libro Il cammino del cretino

[iub-pp-button]